Ti sei mai chiesto se esiste un rimedio naturale e semplice per affrontare le sfide della vita quotidiana, come lo stress, l’ansia, la paura, la tristezza, la rabbia, l’insicurezza, ecc.?
La risposta è sì, e si chiama floriterapia.
In questo articolo ti spiego cos’è la floriterapia, chi era il suo scopritore, il dottor Edward Bach, e come i suoi 38 fiori possono aiutarti a ritrovare il tuo equilibrio emotivo e mentale.”
La floriterapia è un metodo di cura naturale e olistico, basato sull’uso di 38 essenze floreali che agiscono sul piano emotivo e mentale, ristabilendo l’armonia tra anima e corpo. Questo sistema è stato scoperto negli anni '30 dal medico inglese Edward Bach, che aveva intuito la stretta relazione tra le emozioni, la personalità e la salute.
La floriterapia si basa su 4 principi fondamentali:
1- L'uomo è un'unità di anima mente e corpo, la malattia è una disarmonia di questi livelli
2- La vera causa della malattia non è il sintomo fisico, ma lo stato emotivo e mentale negativo che lo genera
3- Ogni fiore ha una specifica vibrazione energetica che corrisponde a uno stato emotivo e la sua conoscenza può trasformare in positivo uno stato negativo
4- La floriterapia è una terapia individuale, che si adatta alla personalità e alle esigenze di ogni persona
Vediamo ora quali sono i 38 fiori di Bach e come si usano.”
I fiori di Bach sono essenze floreali che agiscono sul piano emotivo e mentale, ristabilendo l’armonia tra anima e corpo. Ogni fiore corrisponde a una qualità dell’anima e a uno stato emotivo negativo che può essere trasformato in positivo.
Ecco una breve descrizione di ogni fiore e della sua funzione:
- Agrimony: per chi nasconde le proprie preoccupazioni dietro al buonumore e agli scherzi. Aiuta a essere sinceri con se stessi e con gli altri, e a esprimere i propri sentimenti.
- Aspen: per chi ha paure vaghe e sconosciute, senza una causa apparente. Aiuta a superare le ansie irrazionali e a sentirsi protetti e sicuri.
- Beech: per chi è critico, intollerante e arrogante verso gli altri. Aiuta a essere più comprensivi, flessibili e rispettosi delle differenze.
- Centaury: per chi è debole di volontà , servile e incapace di dire di no. Aiuta a essere più assertivi, indipendenti e a difendere i propri diritti.
- Cerato: per chi non si fida della propria intuizione e cerca sempre il consiglio altrui. Aiuta a essere più sicuri delle proprie scelte e a seguire la propria voce interiore.
- Cherry Plum: per chi ha paura di perdere il controllo, di impazzire o di fare del male a se stesso o agli altri. Aiuta a calmare la mente, a gestire le emozioni forti e a ritrovare la lucidità .
- Chestnut Bud: per chi ripete sempre gli stessi errori, senza imparare dalle esperienze passate. Aiuta a essere più attenti, riflessivi e a trarre insegnamenti dalla vita.
- Chicory: per chi è possessivo, egoista e manipolatore nei confronti degli altri. Aiuta a essere più generosi, altruisti e a dare senza aspettarsi nulla in cambio.
- Clematis: per chi è distratto, sognatore e disinteressato al presente. Aiuta a essere più realisti, concentrati e a vivere il qui e ora.
- Crab Apple: per chi si sente impuro, sporco o difettoso, sia fisicamente che mentalmente. Aiuta a purificare il corpo e la mente, a migliorare l’autostima e ad accettarsi.
- Elm: per chi si sente sopraffatto dalle responsabilità e dallo stress. Aiuta a riacquistare la fiducia, la forza e la capacità di affrontare le sfide.
- Gentian: per chi si scoraggia facilmente di fronte alle difficoltà o agli ostacoli. Aiuta a essere più ottimisti, perseveranti e a non mollare.
- Gorse: per chi ha perso la speranza e si è rassegnato al peggio. Aiuta a ritrovare la fiducia, la gioia e il desiderio di vivere.
- Heather: per chi è egocentrico, chiacchierone e ha bisogno di attenzione costante. Aiuta a essere più ascoltatori, empatici e a interessarsi agli altri.
- Holly: per chi prova sentimenti negativi come odio, gelosia, rancore o invidia. Aiuta a sviluppare l’amore, la compassione, il perdono e la pace interiore.
- Honeysuckle: per chi vive nel passato, rimpiangendo ciò che è stato o ciò che non è stato. Aiuta a lasciare andare il passato, a vivere il presente e a guardare al futuro.
- Hornbeam: per chi si sente stanco, annoiato e senza energia. Aiuta a ritrovare la vitalità , l’entusiasmo e la motivazione.
- Impatiens: per chi è impaziente, irritabile e intollerante verso la lentezza altrui. Aiuta a essere più calmi, pazienti e a rispettare i ritmi degli altri.
- Larch: per chi ha paura di fallire, di non essere all’altezza e di non riuscire. Aiuta a essere più coraggiosi, sicuri e a credere nelle proprie capacità .
- Mimulus: per chi ha paure concrete e specifiche, come animali, malattie, buio, ecc. Aiuta a essere più audaci, sereni e a superare le proprie fobie.
- Mustard: per chi ha attacchi di tristezza improvvisa e profonda, senza una ragione evidente. Aiuta a essere più allegri, positivi e a ritrovare la luce interiore.
- Oak: per chi è forte, laborioso e si sacrifica troppo per gli altri. Aiuta a essere più flessibili, a riconoscere i propri limiti e a riposarsi quando necessario.
- Olive: per chi è esausto fisicamente e mentalmente, dopo uno sforzo prolungato o una malattia. Aiuta a ristabilire le energie, la vitalità e la forza.
- Pine: per chi si sente in colpa, si rimprovera e si sente responsabile di tutto. Aiuta a essere più indulgenti, a perdonarsi e a liberarsi dal senso di colpa.
- Red Chestnut: per chi si preoccupa eccessivamente per il benessere dei propri cari. Aiuta a essere più fiduciosi, sereni e a lasciare liberi gli altri di vivere la propria vita.
- Rock Rose: per chi ha paura panico, terrore o angoscia. Aiuta a essere più coraggiosi, tranquilli e a superare le situazioni critiche.
- Rock Water: per chi è rigido, severo e perfezionista con se stesso. Aiuta a essere più flessibili, tolleranti e a godersi la vita.
- Scleranthus: per chi è indeciso, incostante e cambia spesso idea. Aiuta a essere più determinati, equilibrati e a scegliere con chiarezza.
- Star of Bethlehem: per chi ha subito un trauma, uno shock o una perdita. Aiuta a consolare, a guarire e a riprendersi dal dolore.
- Sweet Chestnut: per chi ha raggiunto il limite della sofferenza e si sente disperato e abbandonato. Aiuta a ritrovare la speranza, la fede e la luce.
- Vervain: per chi è entusiasta, idealista e fanatico delle proprie idee. Aiuta a essere più moderati, rilassati e a rispettare le opinioni altrui.
- Vine: per chi è autoritario, dominante e inflessibile con gli altri. Aiuta a essere più umili, gentili e a collaborare con gli altri.
- Walnut: per chi ha difficoltà ad adattarsi ai cambiamenti e alle novità . Aiuta a essere più aperti, flessibili e a proteggersi dalle influenze esterne.
- Water Violet: per chi è orgoglioso, riservato e distaccato dagli altri. Aiuta a essere più socievoli, comunicativi e a condividere i propri sentimenti.
- White Chestnut: per chi ha pensieri ripetitivi, ossessivi e preoccupanti. Aiuta a calmare la mente, a liberarsi dai pensieri negativi e a concentrarsi sul positivo.
- Wild Oat: per chi non ha una direzione nella vita, è insoddisfatto e non sa cosa fare. Aiuta a trovare la propria vocazione, il proprio scopo e la propria realizzazione.
- Wild Rose: per chi è apatico, rassegnato e non ha interesse per nulla. Aiuta a ritrovare la gioia, la passione e il gusto per la vita.
- Willow: per chi è amareggiato, risentito e si sente vittima del destino. Aiuta a essere più positivi, grati e a prendersi le proprie responsabilità .
- Per assumere i fiori di Bach, devi preparare il flacone di trattamento, versando in un flacone da 30 ml due terzi di acqua e un terzo di brandy, e aggiungendo due gocce per ogni fiore scelto, fino a un massimo di sette fiori. Poi devi prendere quattro gocce almeno quattro volte al giorno, direttamente sotto la lingua o diluite in un po’ d’acqua.
In conclusione, la floriterapia è un metodo di cura naturale e olistico, che usa le essenze floreali per riequilibrare le emozioni e la mente.
Questo sistema è stato scoperto dal dottor Edward Bach, che aveva capito la stretta relazione tra le emozioni, la personalità e la salute.
Come abbiamo visto, i 38 fiori di Bach hanno ciascuno una specifica funzione e si adattano alle esigenze di ogni persona.
Ti invito quindi a provare la floriterapia e a scoprire i benefici che può portare nella tua vita.
Ricorda che i fiori sono i tuoi amici, se sai come ascoltarli. Buona visione del video allegato!