Ma cosa stanno combinando l’ Irriverente e lo Scalzo44?




Ogni incontro autentico non avviene per caso, si dice così, penso che sia proprio vero, ogni nuova conoscenza ha sempre un gancio che unisce, potrebbe essere un viaggio, un amico in comune, qualsiasi cosa, perché l’universo si serve di strumenti al fine di far accadere una particolare alchimia tra anime affini.

 In questo caso due segni di aria si sono incontrati, un acquario : amante della libertà e della condivisone, sempre pronto a nuove esperienze e conoscenze purché portino frutti, e di un gemelli: amante della parola, adattabile, bisognoso di attività e nuovi stimoli, quindi una alta dose di compatibilità.

Parliamo di Simone Di Matteo, l’Irriverente un giovane uomo-artista poliedrico, autore, scrittore, giornalista e illustratore grafico è tra i più giovani editori italiani. 

I suoi racconti sono presenti in diverse antologie; Molti dei suoi libri sono distribuiti negli istituti scolastici italiani. 

Nel 2016 partecipa con Tina Cipollari alla V edizione del reality show Pechino Express, in onda su Rai2, formando la coppia degli Spostati.

Dal mese di marzo 2017 è ideatore dell’originale e accattivante rubrica “L’Irriverente” all’interno del mensile M Social Magazine in distribuzione Nazionale con Press – Di Mondadori, in tutte le edicole di Italia, e per la quale, nel mese di giugno 2018, riceve il Premio Nazionale Perle di Moda. 

Sempre per Rai2 viene selezionato come partecipante alla prima puntata del programma musicale Furore, tornato in onda in prima serata nel marzo 2017, riscuotendo grandi consensi.

Nel mese di novembre 2017 è tra gli ospiti del nuovo esperimento sociale in onda su Rai4 Social House. 

Il 20 luglio 2018, presso il teatro Tordinona a Roma, va in scena l’anteprima dello spettacolo teatrale L’amore dietro ogni cosa, tratto dall’omonimo libro edito dalle Edizioni DrawUp, per la regia di Guido Del Vento. 

Dal mese di luglio 2021 è caporedattore della testata giornalistica on line Vanity Class. A marzo 2022 inizia a redigere articoli ed editoriali di opinione a cadenza fissa per il bimestrale cartaceo Art&Glamour Magazine. 

A partire dal mese di novembre 2022, entra a far parte della redazione della testata giornalistica on line NewsPrima, per la quale redige, settimanalmente, la sua rubrica satirica.

 Il 25 novembre 2022 viene pubblicato per l’etichetta New Music Group di Milano, sia in formato digitale che fisico, il concept album “L’amore dietro ogni cosa – Andrea Crimi canta Simone Di Matteo”, ispirato alla sua omonima raccolta antologica di racconti e che vede, tra gli altri, la partecipazione della cantautrice Laura Bono.

 Il 18 dicembre successivo, al Teatro Tuscany Hall di Firenze, durante la IX edizione del ST. OSCAR della Moda, riceve dalla giuria tecnica, presieduta da Steven G. Torrisi e Alviero Martini, uno dei premi europei per l’ideazione e la realizzazione del progetto discografico.

 Nell’aprile 2023 viene scelto in qualità di testimonial per la campagna a tutela degli animali e dell’ambiente sull’intero territorio nazionale portata avanti dall’associazione no-profit Rispetto per tutti gli animali. 

Da luglio del 2024 è il Direttore Responsabile della rivista L’Opinione - Tempi Moderni.



E poi Theo Di Giovanni, siciliano di nascita e campano di adozione, filosofo ed esoterista nonché poeta, anche se a lui non piace molto definirsi tale, infatti egli stesso dice: la poesia è un continuo divenire, quando finirà questo percorso terreno allora sulla lapide potranno scrivere che “ho tentato di essere poeta”.

 E’ conosciuto con lo pseudonimo Scalzo44, le sue opere sono state tradotte in spagnolo, russo, rumeno, arabo, ebraico e inglese. 

Forse tra i contemporanei è il più tradotto. 

E’ stato in prima linea quando la Bielorussia ha vissuto momenti di crisi , egli stesso ha tentato di creare un ponte di protesta pacifica con altri poeti.

 Nel 2024, con Simone Di Matteo, verrà insignito del Premio Segni di Pace conferitogli dalla Cattedra della Pace di Assisi. Co-fondatore di Wikipoesia e vicepresidente di WikiPace. 

E’ anche docente di materie umanistiche nella provincia di Napoli. Scrive per Il Salto della Quaglia, e per la rivista L’Opinione – Tempi Moderni.

L’ Irriverente e lo Scalzo44 sono due personaggi complessi, ovvero interessati ad andare fino in fondo nelle cose, hanno occhi diversi rispetto alla norma, per questo motivo la loro collaborazione sta funzionando, Theo si è definito reverente nei confronti dell’Irriverente, succede di rado mostrare la propria gratitudine ma accade. 

Ma adesso Cosa stanno Combinando?

Difficile osservare la sintonia di questi due uomini, l’uno che esalta l’altro, solitamente è il contrario! Diciamo solamente che è in arrivo un progetto culturale che è in mano ad una nuova forma di pedagogia, il mondo ha bisogno di punti esclamativi e di sospensione per collaborare col proprio destino, e quello loro si sta intrecciando senza impedimenti, dice Di Matteo: il segreto è vedere nell’altro parte di sé stessi, l’invidia nasce dalla disistima, dal non avere quelle competenze per tuffarsi dentro un mondo pieno di ferocità. 


Forse sarà un libro? 

All’unisono rispondono di sì, ma stavolta è un ritorno di qualcosa di diverso, non i soliti pacchetti decorati con stelline scintillanti e stelle cadenti. L’uomo, dice Theo, è un interrogativo continuo.


Che dire mie cari, vi aspettiamo in Campania Felix, ci sarà sicuramente molto da dire, e soprattutto da fare… per ora ci salutiamo qui…

Mena Cirillo